Corso di formazione per coordinatori della sicurezza in cantiere - D.Lgs. 81/08 e allegato XIV
Il corso si rivolge a tutti i coordinatori della sicurezza in cantiere che necessitano nozioni tecnico-pratiche per operare al meglio. La durata del corso è di 120 ore complessive e prevede un aggiornamento quinquennale di 40 ore complessive.
Il corso coordinatore della sicurezza in cantiere è disponibile in aula nelle sedi di Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41, nelle nostre filiali di Cascina, Carpi e Voghera (richiedere date), presso il Cliente e in altre sedi in città italiane su richiesta.
Il corso si rivolge a tutte le figure incaricate dal committente o dal responsabile dei lavori per garantire il coordinamento tra le varie imprese impegnate nei lavori, con l'obiettivo ultimo di ridurre i rischi sul lavoro.
Questa figura è obbligatoria quando è prevista in cantiere la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporaneamente e nei casi in cui i lavori siano affidati inizialmente ad un'impresa unica e successivamente ne subentri un’altra.
Al termine del corso è previsto un test di verifica delle conoscenze acquisite durante il percorso formativo svolto da una commissione composta da tre docenti del corso (simulazioni e test).
Ad ogni partecipante verrà poi rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini legislativi.È richiesta la partecipazione per almeno il 90% delle ore complessive previste.
Il corso prevede il rilascio di crediti formativi
Al momento non sono previste nuove edizioni di questo corso
Gli insegnanti selezionati da Proteggi Academy per questo corso di formazione.
Buon pomeriggio, vorrei informazioni in merito alla frequenza delle lezioni del corso per CSE da 120 h con inizio previsto per il 9 settembre 2022. Giorni ed orari delle lezioni. Grazie mille
Buonasera, nel programma didattico in PDF, ci sono tutte le informazioni circa le modalità di partecipazione, date ed orari.
Siamo a Sua disposizione al n. verde 800900626 per ogni ulteriore necessità.